Domenica 14 ottobre ore 18
S. Onofrio
A DUE ARPE
In viaggio tra mille corde
Musiche di Anonimi, Ascario Mayone, Biagio Marini, Bernardo Pasquini, Johann Sebastian Bach, Georg Friederic Handel, Leopold Weiss
Arpe: Mara Galassi e Flora Papadopoulos
È un viaggio fra mille corde quello del duo d'arpe formato da Mara Galassi e Flora Papadopoulos: le due artiste, specialiste “escursioniste” del repertorio barocco con strumenti originali, presentano un programma dove coesistono opere originali di recente riscoperta e trascrizioni storiche per due arpe. Arpe antiche, però, cioè quelle utilizzate in Europa nel Seicento e nel primo Settecento, è cioè arpe doppie di provenienza italiana a due o tre ordini di corde, arpe gallesi (Welsh Triple Harps) sempre a tre ordini di corde e le Davidsharfen a soli due ordini, munite di arpioni per produrre un suono nasale simile agli strumenti indiani e diffuse prevalentemente oltralpe. Per intenderci, quelle effigiate nei libri di preghiera dove vengono sempre poste nelle mani del re biblico Davide. Si va dunque dal Corelli trascritto e riscritto di una 'nuova' composizione frutto di una collazione di due diverse Sonate dalle opere 1 e 5, all'Händel trascritto dalle Suite per cembalo e al Bach violinistico. Espressamente scritti per la Davidsharfe i brani anonimi dalla raccolta Musikalische Ruestkammer pubblicata a Lipsia nel 1719, quasi anticaglie musicali, così come la Sonata anonima proveniente da un manoscritto da poco ritrovato in Polonia, risalente alla metà del Settecento ed appartenuto al monaco Pius Hanke.
27/28/30 settembre – 7 ottobre – 11/14 ottobre |
Carnet 4 | Carnet 6 | Carnet 8 | Carnet 10 | Carnet 12 |
Platea e Palco | 27 | 25 | 24 | 22 | 20 |
Galleria | 23 | 22 | 20 | 19 | 18 |
Loggione | 15 | 14 | 13 | 13 | 12 |
29 settembre – 4/5/6/12/13 ottobre |
Carnet 4 | Carnet 6 | Carnet 8 | Carnet 10 | Carnet 12 |
Platea e Palco | 23 | 22 | 20 | 19 | 17 |
Galleria | 20 | 18 | 17 | 16 | 15 |
Loggione | 13 | 12 | 11 | 11 | 10 |
29/30 settembre – 6/7 ottobre – 13/14 ottobre |
Carnet |
Posto Unico | 45 |
Volendo assistere a più spettacoli in programma al Teatro Rossini, si può acquistare un Carnet di biglietti a tariffa scontata.
I Carnet includono 4-6-8-10-12 spettacoli diversi fra loro, a propria scelta, anche in settori diversi fra data e data, con sconti progressivi secondo il numero di biglietti acquistati.
Per esempio, Carnet 4: platea 27 settembre, 27 € + platea 29 settembre, 23 € + galleria 7 ottobre, 23 € + galleria 12 ottobre, 20 € per un totale scontato di 93,00 € (anziché 109 € a prezzo intero).
I Carnet sono in vendita esclusivamente presso la biglietteria del Teatro Rossini, a partire dal 27 agosto.
Possono essere prenotati telefonicamente o per e-mail.