Sabato 6 ottobre ore 18
S. Onofrio
A DUE VIOLONCELLI
Gabrielli Docet - Duetti per violoncello da "Minghén dal viulunzel" a Franz Joseph Haydn
Musiche di Domenico Gabrielli, Johann Sebastian Bach, Giuseppe Valentini, Giovan Battista Cirri, Johann Gottfried Arnold, Antonin Kraft, Joseph Haydn, Luigi Boccherini
Mauro Valli & Sebastiano Severi, violoncelli
Il concerto “A due violoncelli” con Mauro Valli e Sebastiano Severi potrebbe intitolarsi “Gabrielli Docet”, aprendo col Canone per due violoncelli tratto dal libro dei Ricercari del bolognese Domenico Gabrielli (1651-1690) detto “Minghén dal viulunzèl”, cioè Domenico del violoncello. Sì, perché Gabrielli, oltre ad essere stato un signor compositore di opere e oratori, è passato alla storia come il “padre” del violoncello moderno ed uno dei più grandi virtuosi di violoncello di tutti i tempi. “Il Corelli del violoncello”, come lo chiamavano all'epoca, seppe elevare a solista il ruolo del violoncello, che fino a lui era sempre stato relegato a quello di sostegno del basso continuo. Trent'anni prima di Bach regalò ai violoncellisti centinaia di stupende opere per lo strumento, ancor oggi apprezzate dai suoi discendenti virtuosi, che non sfigurano accanto alle celebri Suites per violoncello solo di Bach, a quelle del fiorentino Giuseppe Valentini (1681-1740) e del compositore rococò Giovan Battista Cirri (1724-1808), autore di molte opere didattiche e di un'apprezzata raccolta di otto duetti per due violoncelli. Duetti molto apprezzati per il violoncello ne hanno scritto Johann Gottfried Arnold e Antonin Kraft, il grande Franz Joseph Haydn e, ovviamente, il nostro Luigi Boccherini, anche lui eccelso virtuoso dello strumento.
27/28/30 settembre – 7 ottobre – 11/14 ottobre |
Carnet 4 | Carnet 6 | Carnet 8 | Carnet 10 | Carnet 12 |
Platea e Palco | 27 | 25 | 24 | 22 | 20 |
Galleria | 23 | 22 | 20 | 19 | 18 |
Loggione | 15 | 14 | 13 | 13 | 12 |
29 settembre – 4/5/6/12/13 ottobre |
Carnet 4 | Carnet 6 | Carnet 8 | Carnet 10 | Carnet 12 |
Platea e Palco | 23 | 22 | 20 | 19 | 17 |
Galleria | 20 | 18 | 17 | 16 | 15 |
Loggione | 13 | 12 | 11 | 11 | 10 |
29/30 settembre – 6/7 ottobre – 13/14 ottobre |
Carnet |
Posto Unico | 45 |
Volendo assistere a più spettacoli in programma al Teatro Rossini, si può acquistare un Carnet di biglietti a tariffa scontata.
I Carnet includono 4-6-8-10-12 spettacoli diversi fra loro, a propria scelta, anche in settori diversi fra data e data, con sconti progressivi secondo il numero di biglietti acquistati.
Per esempio, Carnet 4: platea 27 settembre, 27 € + platea 29 settembre, 23 € + galleria 7 ottobre, 23 € + galleria 12 ottobre, 20 € per un totale scontato di 93,00 € (anziché 109 € a prezzo intero).
I Carnet sono in vendita esclusivamente presso la biglietteria del Teatro Rossini, a partire dal 27 agosto.
Possono essere prenotati telefonicamente o per e-mail.